Che cosa è l’eczema venoso?
E’ una condizione della pelle che si manifesta soprattutto nelle persone anziane: la pelle delle gambe al terzo medio inferiore diventa rossa e poi scura e successivamente di colore marrone.
Con l’eczema varicoso la pelle diventa anche irregolare e distrofica. Poiché la pelle diventa rossa, molto spesso può essere scambiato per un’infezione. Occasionalmente sono usate creme con steroidi.
La foto sottostante è una manifestazione di eczema varicoso presente da molto tempo, dove la pelle è diventata spessa, rossa, distrofica.
I segni dell’eczema venoso:
- la pelle diventa rossa, irregolare, ispessita
- la pelle specialmente a livello della caviglia può diventare molto spessa e dura
- la pelle da’ bruciore, fastidio
Che cosa causa l’eczema varicoso?
Si presenta sempre in persone di una certa età e sono a rischio quelle che hanno vene varicose ed episodi di trombosi venosa profonda.
Queste due patologie provocano una alterazione delle vene principali con distruzione delle valvole all’interno, per cui la pressione venosa aumenta a livello della caviglia, incomincia a far uscire dei liquidi e cellule ematiche che si raccolgono sottopelle determinando infiammazione della pelle e quindi eczema. La zona affetta diventa più dura, perde il colore originale, facilmente può rompersi e dar origine ad un’ulcera.
Trattamento dell’eczema varicoso
Principi generali
- evitare traumi nella zona dell’eczema
- evitare di stare in piedi per lunghi periodi di tempo
- cercare di trattare la pelle con creme idratanti
Uso delle calze elastiche
- le calze elastiche sono utili perché danno una compressione nella zona dell’eczema e sono da portare per 3/6 mesi
Questi accorgimenti possono dare un certo sollievo. Il principio del trattamento è molto semplice: l’eczema è causato dal reflusso venoso, perché le valvole delle vene sono malfunzionanti, eliminando questo reflusso curiamo questa condizione.
Presso la nostra clinica abbiamo elaborato un protocollo che consente la eliminazione del reflusso attraverso l’uso del laser endovenoso. E’ un passo avanti molto importante perché prima per queste situazioni non si faceva nulla.
Usando questa tecnica riduciamo subito l’infiammazione e anche la progressione dell’eczema. E’ solo questa la terapia giusta di questo problema. Il cortisone o la calza elastica possono dare un sollievo solo temporaneo.