Fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale (T.R.A.P.)
La T.R.A.P. (Tridimensional Regenerative Ambulatorial Phlebotherapy), è una vera e propria “terapia” delle vene varicose che, contrariamente alle più tradizionali tecniche chirurgiche ed endovascolari (laser, radiofrequenze, scleroterapia, scleromousse ecoguidata), non mira ad eliminare le vene patologiche, ma a rinforzare la loro parete, restringerne il lume, ripristinarne la funzione valvolare e far scomparire i vasi prima visibili.
Consiste in una serie di iniezioni, eseguite ambulatorialmente, di una soluzione rigenerativa a base di sodio salicilato, che agisce restringendo e rafforzando le vene, senza chiuderle, bruciarle o asportarle chirurgicamente
A differenza delle altre tecniche, non prevede l’eliminazione chimica (scleroterapia tradizionale), fisica (laser) o chirurgica (flebectomie) dei vasi coinvolti nell’insufficienza venosa cronica, bensì la TRAP è una forma di “scleroterapia” non obliterativa “dolce” che si estende a tutta la rete venosa superficiale.
Il trattamento T.R.A.P. produce un risultato estetico e funzionale che dura nel tempo.
I risultati estetici si vedono già dalla prima seduta, ma in genere ne sono necessarie dalle tre alle sette sedute per avere una trasformazione completa.