Ecocolordoppler
L’esame ecocolordoppler è diventato il ‘Gold Standard’ nella diagnostica delle vene varicose.
Prima dell’introduzione dell’ecocolordoppler vi erano tanti altri test. Molti di questi sono diventati obsoleti, ma qualcuno è ancora usato a fini diagnostici. Nella nostra clinica ogni paziente viene esaminato con l’ecodoppler prima di iniziare qualsiasi trattamento. Gli ultrasuoni non producono alcun danno al corpo umano e al contrario delle radiazioni (raggi x) non c’è bisogno di iniezioni o di siringhe.
A seconda della direzione del flusso, vi sono due ‘’codici’’ di colore: il rosso e il blu. In questo modo si può vedere molto chiaramente il flusso nella vena e anche se c’è un reflusso venoso allorché le valvole non funzionano più bene.

Questo esame nella nostra clinica oltre che ‘Gold Standard’ è anche il nostro Minimum Standard per la diagnosi delle vene varicose. L’esame ecodoppler deve essere eseguito da un esperto in diagnostica vascolare perché in questo modo possiamo vedere in maniera dettagliata il decorso delle vene.

CT Scanning e Risonanza Magnetica
Questi due esami li usiamo nella nostra clinica soprattutto in casi di trombosi venosa profonda o nella sindrome post trombotica
Il Pocket Doppler
Sebbene molto comune in cliniche e ospedali, non è più usato nella nostra clinica. Questo apparecchio è molto impreciso, può darci dei dati falsi.
Negli anni ’80-’90 quando gli apparecchi ecodoppler erano rari, questo piccolo doppler sembrava una cosa magica. Oggi invece con gli apparecchi ecodoppler molto performanti, il minidoppler è diventato uno strumento obsoleto.